
PER IL NOSTRO LAVORO...
...in alto a destra
Dopo dieci anni...
Un'esperienza scolastica "PARTICOLARE", che ha trovato nel tempo la sua dignità e una profonda valenza didattica, pedagogica ed educativa. La PLURICLASSE, che un tempo era l'ultimo passo prima della chiusura di una scuola, è ora una RISORSA. Un gruppo eterogeneo di ragazzi ed educatori che lavora e cresce insieme senza distinzione di classi. Un PROGETTO EDUCATIVO condiviso fra ragazzi, famiglie e docenti basato sul BENESSERE psicofisico di tutti, il PIACERE di stare insieme, la voglia di CONDIVIDERE le fatiche, coniugando la migliore tradizione con la modernità più efficace.
Sulla base dei dati forniti dall'Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dall'Ufficio Rischio sismico e vulcanico del Dipartimento della Protezione Civile, pubblichiamo alcuni aggiornamenti sull’attività sismica che sta interessando il Nord Italia.
Il giorno più bello delle mie vacanze di Natale sono stati due. Lunedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, siamo andati tutti insieme in chiesa. Dopo pranzo sono andato tutto il pomeriggio in bicicletta con mia zia Elisa. Verso le cinque del pomeriggio mia mamma ci ha preparato la cioccolata calda col pandoro. Alla sera siamo andati in pizzeria a Bolca con tutti i fratelli di mio papà a festeggiare i quarant’anni di matrimonio del nonno Valentino e la nonna Goretta. Queste nozze si chiamano di smeraldo. Ho letto un bel biglietto di auguri e lo zio Davide ha portato un bel cesto di piante. È stata una bella sorpresa anche quando sono arrivate due torte. I nonni si sono presi proprio una bella sorpresa. (Valentino 3°)
La notte dell’ultimo giorno dell’anno, al momento dei fuochi… non si accendevano! Mia zia era andata ad accenderli cinque volte ma… niente da fare! Ma la cosa più fastidiosa e divertente era mio zio Angelo che continuava a dire sottovoce… “Dai, forza, ce la puoi fare…” e mia zia infastidita… “La vuoi piantare!” Io, la mamma e Alberto, mio fratello ridevamo come pazzi! Alla fine si sono accesi. (Deborah 5°)| tra i regali, i trafori per lavorare il legno |