San Bortolo, Gennaio 2011
Noi che scriviamo siamo i ragazzi della  Scuola Primaria di San Bortolo delle Montagne, nel comune di Selva di Progno,  Verona.
La nostra è una pluriclasse, cioè, per capirci, siamo una  sola classe dalla prima alla quinta.
Come ogni anno cè il rischio che la nostra  scuola venga chiusa.
I motivi per cui si potrebbe chiudere, di  solito, sono questi: siamo pochi, siamo sperduti tra le montagne, è difficile  arrivare e nevica tanto. Altri motivi a noi non ce ne vengono in  mente.
A scuola, con il maestro studiamo la  Costituzione della Repubblica Italiana e larticolo 3 ci sembra che parli anche  di noi. 
Cè scritto così: Tutti i cittadini hanno  pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di  sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni  personali e sociali. 
Ma per noi che abitiamo , viviamo e veniamo a  scuola qui a san Bortolo è fondamentale la seconda parte di questo  articolo.
Prosegue così: è compito della Repubblica  rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la  libertà e luguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della  persona umana e leffettiva partecipazione di tutti
Noi, come cittadini vorremmo avere pari  dignità sociale ed essere uguali agli altri e vorremmo anche che lo stato ci  aiutasse a togliere gli ostacoli o almeno non ci rendesse la vita più  difficile.
Perciò adesso facciamo lelenco dei motivi per cui la nostra  scuola deve restare aperta.
Perché il nostro cortile è una palestra  bellissima.
Perché è lunico posto dove stiamo con gli  amici.
Perché ci passiamo otto ore al  giorno.
Perché qua i maestri ci vengono spesso per  scelta.
Perché siamo come una  famiglia.
Perché abbiamo la fortuna di lavorare in una  pluriclasse.
Perché giochiamo, studiamo e litighiamo  insieme.
Perché dalle nostre finestre si vede un  panorama bellissimo.
Perché quando nevica è una  festa.
Perché facciamo il corso di  sci.
Perché abbiamo anche i  computer.
Perché ogni tanto possiamo parlare in  dialetto. 
Perché veniamo a scuola a piedi e in  bici.
Perché mangiamo  insieme.
Perché scienze la facciamo nei  prati.
Perché anche italiano lo facciamo  allaperto.
Perché  abbiamo riempito la scuola di balle di fieno per fare la recita.
Perché possiamo fare le  passeggiate.
Perché vogliamo rimanere nella nostra  terra.
Perché non ci manca  niente.
Non chiudete la nostra scuola perché questa è  la nostra scuola!
Greta, Valentino, Giulia, Elisa, Giosuè, Giada, Daniel,  Milena, Catia, Deborah, Martina, Damiano, Elena, Benedetta e  Francesca.
Salve a tutti, volevo farvi tanti tanti anzi tantissimi complimenti per il video che è stato relaizzato e pubblicato su YOUTUBE che parla della vs scuola e della realtà della pluriclasse, siete stati bravissimi, un grazie enorme agli insegnanti che lottano insieme a tutti noi per tenere aperta questa scuola!!!!!!!!! by mamma bambino della scuola dell'infanzia si San Bortolo!
RispondiEliminaSiete stati proprio in gamba....ora molti parlano di voi ed hanno scoperto che la pluriclasse esiste ed è bella!
RispondiElimina