ABBIAMO INIZIATO IL PROGETTO DI CANTO IN CIMBRO,
L'ANTICA LINGUA DELLA LESSINIA.
LA MAESTRA RAFFAELLA CI STA INSEGNANDO LE PRIME PAROLE E LE BASI DELLA MUSICA E DEL CANTO...
Dopo dieci anni...
Un'esperienza scolastica "PARTICOLARE", che ha trovato nel tempo la sua dignità e una profonda valenza didattica, pedagogica ed educativa. La PLURICLASSE, che un tempo era l'ultimo passo prima della chiusura di una scuola, è ora una RISORSA. Un gruppo eterogeneo di ragazzi ed educatori che lavora e cresce insieme senza distinzione di classi. Un PROGETTO EDUCATIVO condiviso fra ragazzi, famiglie e docenti basato sul BENESSERE psicofisico di tutti, il PIACERE di stare insieme, la voglia di CONDIVIDERE le fatiche, coniugando la migliore tradizione con la modernità più efficace.
mercoledì 29 gennaio 2014
lunedì 20 gennaio 2014
SIAMO MOLTO IMPEGNATI IN QUESTO PERIODO TRA CANTI, POESIE E VIDEO...
Infatti stiamo preparando dei lavori per partecipare a due concorsi:
"Il nostro Carnevale dal passato al presente"
"Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto".
Ci divertiamo un sacco!!!
Vedrete più avanti cosa stiamo combinando...
Infatti stiamo preparando dei lavori per partecipare a due concorsi:
"Il nostro Carnevale dal passato al presente"
"Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto".
Ci divertiamo un sacco!!!
Vedrete più avanti cosa stiamo combinando...
lunedì 23 dicembre 2013
venerdì 13 dicembre 2013
lunedì 9 dicembre 2013
mercoledì 4 dicembre 2013
mercoledì 27 novembre 2013
Dall'anno scorso abbiamo iniziato ad usare il materiale scolastico in comune; i nostri genitori hanno versato una quota annuale per l'acquisto di quaderni, matite, colle, forbici... e tutto ciò che ci serve ogni giorno.
Perché?
- per imparare a condividere con i compagni
- per imparare ad essere responsabili di ciò che è di tutti
- per avere a scuola tutto ciò che serve
Ne abbiamo discusso insieme e abbiamo riscontrato alcune difficoltà:
- materiale in disordine nell'aula
- materiale sparso sui banchi che spesso cade a terra
- qualcuno prende sempre il materiale migliore
- qualcuno nasconde il materiale più nuovo e lo tiene per sè
- i colori sono senza tappi o senza punte
- alcune cose spariscono misteriosamente
Abbiamo individuato interventi per migliorare:
- Abbiamo costruito alcune scatoline di cartoncino per contenere il materiale sul banco
- Abbiamo etichettato dei barattoli, riordinato i colori ed eliminato quelli che non funzionavano
- Tutti si sforzeranno di tenere in ordine, riordinare a fine giornata e riporre tutto il materiale usato
- Ogni settimana ci saranno due alunni incaricati di controllare il materiale e che tutti rispettino le regole
- Ognuno cercherà di non utilizzare lo stesso materiale del giorno prima
- Si cercherà di non sprecare e non smarrire il materiale
Perché?
- per imparare a condividere con i compagni
- per imparare ad essere responsabili di ciò che è di tutti
- per avere a scuola tutto ciò che serve
Come sta andando?
Ne abbiamo discusso insieme e abbiamo riscontrato alcune difficoltà:
- materiale in disordine nell'aula
- materiale sparso sui banchi che spesso cade a terra
- qualcuno prende sempre il materiale migliore
- qualcuno nasconde il materiale più nuovo e lo tiene per sè
- i colori sono senza tappi o senza punte
- alcune cose spariscono misteriosamente
Abbiamo individuato interventi per migliorare:
- Abbiamo costruito alcune scatoline di cartoncino per contenere il materiale sul banco
- Abbiamo etichettato dei barattoli, riordinato i colori ed eliminato quelli che non funzionavano
- Tutti si sforzeranno di tenere in ordine, riordinare a fine giornata e riporre tutto il materiale usato
- Ogni settimana ci saranno due alunni incaricati di controllare il materiale e che tutti rispettino le regole
- Ognuno cercherà di non utilizzare lo stesso materiale del giorno prima
- Si cercherà di non sprecare e non smarrire il materiale
Già meglio...
Verificheremo la situazione tra qualche settimana...
Iscriviti a:
Post (Atom)