"Giudicherai te stesso," gli rispose il re.
"E' la cosa più difficile. E' molto più difficile giudicare se stessi che gli altri. Se riesci a giudicarti bene, è segno che sei veramente un saggio."
Oggi abbiamo imparato questo...
Dopo dieci anni...
Un'esperienza scolastica "PARTICOLARE", che ha trovato nel tempo la sua dignità e una profonda valenza didattica, pedagogica ed educativa. La PLURICLASSE, che un tempo era l'ultimo passo prima della chiusura di una scuola, è ora una RISORSA. Un gruppo eterogeneo di ragazzi ed educatori che lavora e cresce insieme senza distinzione di classi. Un PROGETTO EDUCATIVO condiviso fra ragazzi, famiglie e docenti basato sul BENESSERE psicofisico di tutti, il PIACERE di stare insieme, la voglia di CONDIVIDERE le fatiche, coniugando la migliore tradizione con la modernità più efficace.
![]() | ||
I genitori si preparano con impegno alla parte culturale dell'uscita didattica |
![]() |
Ma chi sta aiutando il maestro Davide? |
![]() |
Che spettacolo! Senza parole... |
![]() |
Nelle prigioni dei percorsi segreti. Qui c'era Casanova, quello con tante "morose" |
![]() |
Sospirando sul PONTE DEI SOSPIRI |
![]() |
Il saluto del Gruppo Alpini di Castel d'Azzano |
![]() |
Uno squisito risotto al "tastasal" e non solo... CON GLI ALPINI, A TAVOLA SI VA SUL SICURO! |
![]() |
Che belle le maestre felici! (ma cosa c'è nel bicchiere???) |
![]() |
Eccoci qua! |
![]() |
Alla Riseria storica Ferron del 1600 |
![]() |
All'oasi naturale delle risorgive per il recupero degli animali feriti |
![]() |
L'arrivo in piazza a San Bortolo dei 70 (più o meno) ragazzi di Ponte di Brenta |
![]() |
In passeggiata tra le contrade per conoscere i segreti della Lessinia |
![]() |
Insieme a pranzo presso la splendida FATTORIA DIDATTICA "Stella Alpina" |