Dopo dieci anni...

Un'esperienza scolastica "PARTICOLARE", che ha trovato nel tempo la sua dignità e una profonda valenza didattica, pedagogica ed educativa. La PLURICLASSE, che un tempo era l'ultimo passo prima della chiusura di una scuola, è ora una RISORSA. Un gruppo eterogeneo di ragazzi ed educatori che lavora e cresce insieme senza distinzione di classi. Un PROGETTO EDUCATIVO condiviso fra ragazzi, famiglie e docenti basato sul BENESSERE psicofisico di tutti, il PIACERE di stare insieme, la voglia di CONDIVIDERE le fatiche, coniugando la migliore tradizione con la modernità più efficace.

lunedì 30 settembre 2013

Stiamo tenendo d'occhio gli alberi del nostro cortile e lo faremo per tutto l'anno.
 Abbiamo visto che sentono l'inizio dell'autunno, e stamattina hanno avuto un assaggio di nebbia...
la settimana scorsa

stamattina, ultima di settembre





Dal primo giorno di scuola stiamo leggendo in tutte le classi 
"Il Piccolo Principe". 

Cercheremo di capire un po' di più la vita, il mondo dei bambini e dei grandi, 
e il senso dell'amicizia, quella vera...


lunedì 23 settembre 2013

ABBIAMO RIPRESO I LAVORI... A TEMPO PIENO!

E NON SOLO NOI...






La colonna sonora delle lezioni non è proprio piacevole, ma il soggetto cattura l'interesse di tutti!!!

domenica 8 settembre 2013

Ai genitori della Scuola Primaria di San Bortolo delle montagne.
INCONTRO DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
Giovedì 12 settembre 2013 
ore 20.30...a scuola

sabato 8 giugno 2013

FINIAMOLA COSI'
Durante l'ultimo giorno di scuola:
"I me domanda tuti se son contento che l'è finia la scola...
Ma a mi me despiase che la sia finia 
parchè mi, a scola, sto ben!"
(Valentino 4°)
(trad. "Tutti mi chiedono se sono contento che è finita la scuola...
Ma a me dispiace che sia finita perchè io, a scuola, sto bene!")
Buone vacanze a tutti.
CI VEDIAMO A SETTEMBRE!

mercoledì 29 maggio 2013

C'è gente che aspetta una vita per vedere VENEZIA con l'acqua alta... 
e noi abbiamo esagerato anche con l'acqua dall'alto...
ECCOCI QUA!
I genitori si preparano con impegno alla parte culturale dell'uscita didattica
Ma chi sta aiutando il maestro Davide?
Che spettacolo! Senza parole...
Nelle prigioni dei percorsi segreti. Qui c'era Casanova, quello con tante "morose"
Sospirando sul PONTE DEI SOSPIRI

martedì 28 maggio 2013

BRAVI RAGAZZI!!! 
2100 partecipanti e... 
fra I vincitori ci siete anche voi!

sabato 18 maggio 2013

Uscita scolastica a 
CASTEL D'AZZANO - RISERIE FERRON
Con i carissimi amici della 
SCUOLA PRIMARIA DI SAN MAURO DI SALINE
!!! E un grazie ENORME agli amici Alpini di Castel d'Azzano !!!
Il saluto del Gruppo Alpini di Castel d'Azzano
Uno squisito risotto al "tastasal" e non solo...
CON GLI ALPINI, A TAVOLA SI VA SUL SICURO!
Che belle le maestre felici! (ma cosa c'è nel bicchiere???)
Eccoci qua!
Alla Riseria storica Ferron del 1600 
All'oasi naturale delle risorgive per il recupero degli
animali  feriti

lunedì 13 maggio 2013

Sono venuti a trovarci gli amici della 
SCUOLA di PIAZZOLA sul BRENTA
con le loro maestre tra cui la cara MONICA ARDIVEL
L'arrivo in piazza a San Bortolo dei 70 (più o meno) ragazzi di Ponte di Brenta
In passeggiata tra le contrade per conoscere i segreti della Lessinia
Insieme a pranzo presso la splendida FATTORIA DIDATTICA  "Stella Alpina"


venerdì 3 maggio 2013

Inaugurata la nuova 
BIBLIOTECA di SAN BORTOLO
Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
dilata il tempo per vivere.
Daniel PennacCome un romanzo, 1992

Assieme con gli amici della scuola dell'infanzia
Valentino al taglio del nastro con il Sindaco Gugole ed Elisabetta Peloso 
La lettura animata del libro L'ANGUANA SERALDA del maestro Pagani Mario